info@retebusiness.it | Tel. 02.303124079
RETEBUSINESS idee per la comunicazione aziendale
RETEBUSINESS di Sartori Mariolina | p.iva 02912450125
Rescaldina Via Piave 17/B | info@retebusiness.it | All Right Reserved 2023
FAQ- Domande frequenti
Quanto si risparmia usando la PEC?
Chi usa la PEC al posto di una normale raccomandata con ricevuta di ritorno risparmia sia in termini di tempo che di denaro. Basti considerare che per inviare una raccomandata A/R da un ufficio postale sono necessari almeno 4 giorni lavorativi, con la PEC i tempi sono praticamente azzerati. Anche il risparmio economico è importante: il costo dell’invio per una raccomandata va dai 3 ai 7 euro, a cui si aggiungono costi variabili. Per l’invio di una PEC esiste solo il costo fisso annuale per inviare messaggi senza limiti.
Perché un normale cittadino dovrebbe usare la PEC?
I vantaggi sono davvero tanti. Innanzitutto, il valore è uguale a quello di una raccomandata A/R, ma garantisce un risparmio maggiore sia in termini di tempo che di denaro. Inoltre, è uno strumento davvero sicuro e green, ovvero a basso impatto ambientale. Può essere usata in qualsiasi momento e su ogni dispositivo. Ha davvero tanti scenari d’uso: dall’invio di disdette del contratto telefonico alle domande di partecipazione ai bandi e concorsi pubblici, fino all’iscrizione a master e università e altre occasioni in cui è necessaria la ricevuta di consegna.
A chi può essere inviata la PEC?
Un messaggio PEC può essere inviato sia ad un indirizzo mail certificato, sia a un indirizzo mail ordinario. Il messaggio sarà consegnato in ogni caso, ma solo se è trasmesso ad un’altra PEC si possono sfruttare tutti i vantaggi del servizio. Infatti, solo in quel caso il sistema rilascia una vera e propria ricevuta di ritorno, che assicura che il messaggio è arrivato a destinazione e soprattutto dà valore legale a quella comunicazione.
Perché scegliere il Nostro Servizio PEC ?
Perchè il nostro servizio permette di scegliere tra diverse tipologie di PEC quindi ogni tipo di cliente può trovare ciò che davvero soddisfa i propri bisogni, efficace e facile da usare. Il tutto a prezzi estremamente competitivi.
Posso scegliere le mie configurazioni?
Inoltre, dal pannello di configurazione sarà possibile gestire le principali caratteristiche del Servizio PEC, come l’abilitazione del servizio leggi fatture, per la visualizzazione delle fatture elettroniche, il tipo di email che si desidera ricevere o eventuali regole sui messaggi di posta in arrivo.
Come invio un messaggio di poste pec?
Per inviare un messaggio basta quindi inserire il destinatario, comporre il testo e inviare. Ed è proprio a questo punto che avviene il processo caratteristico della PEC. Il cliente riceve sia la ricevuta di invio che quella di avvenuta consegna, paragonabili proprio al procedimento delle classiche raccomandate con ricevuta di ritorno, ma con tempi molto più brevi, visto che l’emissione delle ricevute è immediata, così come l’invio.
BREVE GLOSSARIO DELLA NOSTRA POSTA PEC
AgID – acronimo di Agenzia per l’Italia Digitale, è l’ente tecnico della Presidenza del Consiglio che si occupa di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda digitale italiana. Tra i suoi compiti c’è anche quello di approvare i gestori di Posta Elettronica Certificata.
Domicilio Digitale – è uno spazio digitale che, per Legge, è obbligatorio per aziende e professionisti, ma che può essere eletto da tutti i cittadini. L’obiettivo è quello di sostituire il tradizionale domicilio fisico con uno virtuale, a cui fare riferimento per l’invio e la ricezione di informazioni ufficiali pubbliche e private. Per attivarlo occorre eleggere un servizio Posta Elettronica Certificata o un Recapito Certificato Qualificato, quest’ultimo però non è ancora disponibile in Italia.
Gestore di Posta Elettronica Certificata – soggetto che gestisce uno o più domini di PEC e i relativi certificati, avvisi, ricevute e consegne. Tutti i gestori certificati sono inseriti all’interno di un Indice ufficiale creato e gestito da AgID.
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno A/R – è una modalità di spedizione che può essere usata per inviare qualsiasi comunicazione burocratica e formale (da una classica lettera a un atto giudiziario). Viene scelta quando si vuole avere un certificato di invio e di avvenuta consegna entro tempi stabiliti.